
Idee rivestimento pareti soggiorno moderno
Quando si parla di rivestimenti in gres porcellanato, spesso si pensa solo al backsplash della cucina o alle pareti del bagno. In realtà, le più innovative idee per soggiorni moderni prevedono proprio di utilizzare i rivestimenti anche sulle pareti del salotto e della zona living, per creare atmosfere suggestive e ricche di personalità.
Ecco alcune proposte dalle quali prendere spunto.
Rivestimento pareti in gres porcellanato
Per sua natura il gres porcellanato è sempre stato apprezzato come rivestimento per bagni e cucine: merito delle sue caratteristiche tecniche che lo rendono non solo resistente ma anche impermeabile, igienico e di facile manutenzione. Oggi il gres fa il suo ingresso anche nella zona living, sia come pavimento sia come rivestimento della parete di un soggiorno moderno: un vero e proprio complemento d’arredo che dona carattere e rende l’atmosfera accogliente e sofisticata.
Chi sta valutando nuove idee per le pareti del soggiorno o per la progettazione di salotti moderni troverà nel gres l’ispirazione che cerca: dalle lastre ceramiche di grande formato ai rivestimenti in gres effetto marmo pregiato, la libertà progettuale non ha limiti.

Idee per un soggiorno moderno
Che si tratti di una scelta puramente estetica o strategica - dettata, ad esempio, necessità di separare visivamente cucina e soggiorno in un open space -, il rivestimento della parete della zona living può dare nuova forza espressiva al tutto lo spazio. Ecco alcune idee per progettare un soggiorno moderno di grande impatto.

Una nuova idea di quadro
Quando ci si trova a progettare salotti di ampie metrature, una delle sfide più complesse è quella di trovare complementi d’arredo dal forte impatto visivo e di dimensioni adeguate allo spazio: una soluzione può essere quella di scegliere un rivestimento per la parete del soggiorno che, pur abbinandosi al resto dell’ambiente, sia capace di catturare subito l’attenzione. Via libera, dunque, a lastre materiche come il gres effetto pietra, o ad audaci intrecci di forme e colori come quelli delle grandi lastre effetto marmo Desert Soul.

Il fascino di un classico, ma in chiave contemporanea
I rivestimenti in gres effetto marmo sono perfetti per dare nuova vita a complementi di stampo classico come, ad esempio, un camino: per interpretare in chiave moderna le calde atmosfere date dal fuoco il consiglio è quello di scegliere un rivestimento in gres dalle nuance intense e attraversato da venature decise. Lo stesso vale per le tradizionali pareti attrezzate o le nicchie adibite a libreria, che possono essere impreziosite da sfondi sofisticati e dal gusto contemporaneo.

Un total look caldo e avvolgente
Se rivestire una parete del soggiorno può essere un ottimo stratagemma per separarlo visivamente dalla cucina a vista, rivestire tutte le pareti con la stessa finitura usata per i pavimenti permette, invece, di creare un’atmosfera avvolgente e sofisticata. Le nuance più indicate sono senza dubbio il beige, l’ecru e i toni più chiari del grigio, ideali anche per il rivestimento delle pareti della camera da letto perché danno personalità alla stanza senza appesantirla.